Il comitato composto dai rappresentanti del Centro Studi Beatrice, del Gruppo Trekking Val Sestaione, dell’Associazione Amici di Asneries Sur Oise e della Pro Loco Doganaccia, con la collaborazione dell'Accademia Musicale Montagna P.se organizza la seconda edizione del premio intitolato a Giorgio Ceccarelli, dedicato a giovani fisarmonicisti, in ricordo dell’impegno profuso come amministratore pubblico e per la valorizzazione del territorio anche attraverso la musica con la fisarmonica.
Possono partecipare tutti i giovani fisarmonicisti sia italiani che stranieri fino all'età di 18 anni, suddivisi in due categorie :
- prima categoria fino ai 14 anni, ovvero per i nati fino alla data del 31/12/2009;
- seconda categoria dai 15 ai 18 anni, ovvero per i nati dal 01/01/2008 fino alla data del 31/12/2005.
La finalità del premio ha lo scopo di incentivare lo studio e la pratica dello strumento della fisarmonica.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 30 giugno 2023 e saranno ammessi un numero massimo di dodici concorrenti, qualora le iscrizioni valide superassero il numero massimo, sarà effettuata
una selezione da tenersi al mattino della stessa giornata della manifestazione, 3 settembre 2023, per la scelta dei dodici finalisti.
E' dovuta una quota di iscrizione pari a €. 25,00 che sarà rimborsata dopo la partecipazione alla manifestazione o alla selezione.
Per partecipare i concorrenti dovranno scaricare il regolamento e compilare il modulo di iscrizione, disponibili nella sezione Documentazione di questo sito.